Il cavalluccio marino di Renata Rusca Zargar Il cavalluccio marino, dal colore verdiccio-bruno, se ne stava mimetizzato e acquattato tra le alghe a cui si attorcigliava con la sua coda prensile priva di pinna. Il mondo per lui era una pace oscillante al ritmo dei movimenti delle masse d’acqua e …
Leggi »“Incancellabile” di Antonio Di Bianco
Incancellabile di Antonio Di Bianco Incancellabile la tua anima sul mio cuore, ineguagliabili quei sorrisi che arrivavano dritti alla mia essenza. Intrinsecamente infinito e misteriosamente sconfinato il nostro filo rosso. Immensamente aggrovigliato e poi ancora disteso nel giro di una notte. Ascolto la voce che ho cercato nei vuoti. …
Leggi »“Disforia” di Valentina Belgrado disponibile su Amazon
Da qualche giorno il romanzo “Disforia” dell’autrice Valentina Belgrado è disponibile su Amazon al seguente link Sinossi “Disforia” Lei è una ragazza come le altre, ma non ha le mestruazioni né un accenno di seno. Si chiama Manfredi. Nel tentativo di risalire alle cause della propria disforia di genere, Manfredi, …
Leggi »“Zaira” di Renata Rusca Zargar
Zaira di Renata Rusca Zargar Proprio in fondo a una lunga fila di stabilimenti balneari, a Bergeggi, sulla strada principale, c’è un piccolo slargo con una baracchetta che vende cocco e bevande ai bagnanti. Là, su di un muretto, i numerosi venditori ambulanti, che percorrono avanti e indietro la …
Leggi »“Uragano” di Antonio Di Bianco
URAGANO di Antonio Di Bianco Non ho più niente che tu possa strappare, in questo lutto dettato dal dolore. E’ così palese ciò che mi ha sconvolto. Ho sofferto e sono stato ferito. Da te, la luce della mia vita. Occhi e incanto; uno stupore che evapora. Non potrò più …
Leggi »Giornata della Memoria: la storia di Enrico Garda
Il 27 gennaio 1945, il campo di concentramento di Auschwitz, fu liberato dai soldati sovietici. Nel mio piccolo, desidero portare alla luce un ricordo, tra i tanti emersi, di come anche la nostra cara Repubblica, collaborò alla salvezza di tante persone di religione ebraica, nonostante l’emanazione delle leggi razziali, di …
Leggi »“IL TEMPO DELLA DIPLODOCO” di Renata Rusca Zargar
Il tempo della Diplodoco di Renata Rusca Zargar L’aria si tingeva di rosso. Da poco discosto giungevano i prolungati e vigorosi richiami del branco che si allontanava pigramente nella prateria. La femmina di diplodoco, con il lungo collo teso nello sforzo e la coda sollevata, invece, stava deponendo dolcemente le …
Leggi »“Via da qui” di Antonio Di Bianco
Via da qui di Antonio Di Bianco Metterò le mie scintille in valigia, E correrò lontano. Senza lasciare nessuna verità. Me ne andrò un’altra volta, con o senza pioggia. Come un bene che evapora. Rassegnato e stanco di vederti ovunque, e di sentirti anche dove non ci sei. Correrò …
Leggi »“Caterina” di Renata Rusca Zargar
Caterina di Renata Rusca Zargar Claudia attendeva l’autobus insieme ad altri ragazzi e ragazze studenti come lei. Dietro le sue spalle, si stendeva il mare fin oltre l’orizzonte, così verde e agitato in quella stagione. Davanti, in alto, il castello e le torri del suo paese le ricordavano una storia …
Leggi »“Ti ho cercato” di Antonio Di Bianco
Ti ho cercato di Antonio Di Bianco Ti ho cercato, quanto ti ho cercata, nelle notti vive di Siviglia, nella magia di San Francisco, nei colori di Amsterdam, nelle strade di Londra. Ti ho cercato tornando a casa, e ti ho cercata andandomene. Ho cambiato forma e lingua, per trovarti …
Leggi »