domenica , Settembre 24 2023

Tulsi: il basilico sacro della tradizione indiana

Pianta sacra della tradizione indiana, il Tulsi è il “Basilico Sacro”.

Il suo nome in sanscrito significa sposa di Vishnu, divinità protettrice del mondo e dell’umanità, che nella propria ultima reincarnazione si sarebbe trasformata proprio nel Tulsi. Il basilico sacro indiano viene impiegato dalla medicina ayurvedica per via delle sue proprietà benefiche: è un antistress, un antinfiammatorio, un cardiotonico e un espettorante. Ha inoltre proprietà digestive e antibatteriche. E’ utile per abbassare il colesterolo e i livelli di zuccheri nel sangue. ll tulsi è ricco di antiossidanti e protegge la salute del fegato e dei polmoni. La tisana di tulsi è benefica per abbassare la febbre e per regolare la pressione sanguigna, favorisce il benessere generale e migliora i livelli di energia. Aiuta l’organismo a depurarsi dalle tossine e mantiene la pelle giovane. Riduce l’acidità, allevia l’asma e i sintomi di raffreddore e influenza, purifica il sangue, migliora la memoria, protegge dalle malattie croniche e dai disturbi legati all’avanzare dell’età.

Tiziano Terzani, nel suo libro “Un altro giro di giostra” ne parla come di una “Pianta che apre il cuore, la mente e sveglia l’energia dell’amore e della devozione”….

pianta sacra tradizione indiana

 

About Redazione

Prova anche

Presentazione del libro “Raggi di memoria” di Anna Chiara Macina

La Carlo Biagioli srl partecipa all’edizione Smiaf 2023 con la presentazione del libro “Raggi di …