domenica , Settembre 24 2023

Fondo per l’Eccellenza Sammarinese: al via la nuova edizione

Candidatura entro il 30 aprile

SAN MARINO. Una grande opportunità messa a disposizione dei giovani sammarinesi, un contributo prezioso alla loro vita ed alla crescita del paese: l’Ente Cassa di Faetano – Fondazione Banca di San Marino ha pubblicato il nuovo bando del Fondo per l’eccellenza sammarinese. Aperto a sammarinesi e residenti, contempla corsi di specializzazione post laurea, master, corsi di perfezionamento e stage in ambito economico, finanziario, scientifico ed umanistico, inclusi teatro, musica danza. È possibile presentare la propria candidatura fino al 30 aprile 2019. Il bando è consultabile sul sito web dell’Ente Cassa di Faetano.

Fondo per l'Eccellenza Sammarinese: al via il nuovo bando

Il progetto

Prevede un sostegno economico a fondo perduto messo a disposizione dall’Ente, con il supporto dei servizi finanziari di Banca di San Marino Spa, per gli studenti meritevoli che presentino un progetto formativo di elevato livello accademico in ambito economico-finanziario, scientifico ed umanistico, incluse musica, danza e teatro. Fino ad ora l’Ente ha sostenuto 16 ragazzi, impegnati in vari campi: dalla filologia all’ingegneria, dalla finanza alla la ricerca scientifica e alla medicina – passando per diverse discipline artistiche – tra Stati Uniti, Inghilterra e tanti altri paesi.

Fondo per l'Eccellenza Sammarinese: al via il nuovo bando
Pino Guidi, Presidente ECF

“Il Fondo Eccellenza – ha dichiarato il Presidente Giuseppe Guidi – è un progetto importante e prestigioso, che attraverso il sostegno ai nostri giovani vuole contribuire al futuro di San Marino. Il nostro paese ha bisogno di percorrere nuove strade capaci di portare sviluppo ad ogni livello: culturale, professionale, economico, identitario, diplomatico. L’Ente è quindi molto orgoglioso di lanciare il Fondo 2019 ed attende con curiosità le nuove candidature come una boccata di aria buona. È un progetto che portiamo avanti con convinzione, motivati dalle belle esperienze dei ragazzi che grazie al Fondo hanno già potuto accedere a percorsi importanti. Per l’Ente è davvero una soddisfazione poter offrire un sostegno di questo tipo. E poi è entusiasmante incontrare tanti giovani carichi di passione e voglia di costruire. Ascoltare la loro voce apre l’orizzonte ed aiuta a guardare anche oltre i propri confini”.

I requisiti

• residenza effettiva nel territorio della Repubblica;

• età non superiore a 32 anni;

• laurea magistrale, diploma di conservatorio o titoli equipollenti conseguiti presso istituzioni accademiche sammarinesi o italiane;

• votazione di laurea non inferiore a 107/110 o equivalente

Leggi il regolamento

fondo-eccellenza-sammarinese-bando

About Michele Marino Macina

Prova anche

Presentazione del libro “Raggi di memoria” di Anna Chiara Macina

La Carlo Biagioli srl partecipa all’edizione Smiaf 2023 con la presentazione del libro “Raggi di …