Per non dimenticare Il 27 gennaio si celebra la “Giornata internazionale della Memoria” per ricordare le vittime dell’Olocausto. Il 27 gennaio 1945, infatti, è il giorno in cui i soldati dell’Armata Rossa irruppero nel campo di concentramento di Auschwitz, liberando gli ebrei prigionieri: quelli sopravvissuti. Leggere è sempre l’arma più potente ...
Leggi »Ti voglio bene: desidero il tuo bene
Non è inusuale che al mattino accedendo a facebook ci si ritrovi vis a vis con una notifica del tipo “Tu e Paolo festeggiate quattro anni di amicizia” con tanto di video celebrativo con foto annesse e suggerimento di condivisione. Amicizie strette a lume di desktop, solo virtuali oppure allacciate ...
Leggi »Alzi la mano chi è normale: nessuno
Normalità Alzi la mano chi è normale “Ma io non voglio andare fra i matti, — osservò Alice. — Oh non ne puoi fare a meno, — disse il Gatto, — qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta. — Come sai che io sia matta? — domandò ...
Leggi »Vivi godi e ama: grazie vita!
Grazie : la miglior preghiera che chiunque possa dire A cosa serve il compleanno? A dire grazie Universo Ho sempre amato moltissimo il giorno del compleanno, il mio e quello di tutte le persone con cui ho intrecciato la mia vita, celebra il nostro ingresso su questo meraviglioso palcoscenico chiamato ...
Leggi »Nonni e nipoti: piccoli accorgimenti per i nonni di oggi
Nonni e nipoti è un rapporto che se possibile va coltivato, sia per i nonni che per i nipotini. Stare con i bambini è fonte di gioia e risveglia la parte più autentica degli adulti, in più per i più piccoli trascorrere tempo con i nonni consente di uscire dalla ...
Leggi »Corazza: ci protegge o limita?
Per crescere servono pugni o carezze? Pugno: attacco fisico consistente nel colpire il bersaglio con la mano chiusa. Carezza:Trattamento amorevole e affettuoso, tocco lieve dato con il palmo della mano. Partendo alla considerazione che siamo in cammino e lo saremo sino all’ultimo dei nostri giorni su questa Terra, sono più ...
Leggi »Quelle emozioni che aspettavano me
Non avere paura della tua paura La prima cosa che vede un sub impegnato in una immersione non è la bellezza del fondale, ci si arriva per gradi e dopo essere scesi in profondità. Ogni tanto ciascuno di noi compie un viaggio di conoscenza all’interno della propria interiorità, sono diversi ...
Leggi »Destino: ne siamo artefici o tutto è già scritto?
Il destino dipende dalla casualità o dalle scelte? “Non ti puoi ribellare al tuo destino”. Nessun fiocco di neve cade mai nel posto sbagliato. La domanda è spinosa e vecchia come il mondo: siamo noi a essere artefici del nostro destino o tutto è già scritto?” Intorno a questo quesito ...
Leggi »Noi quattro: storia di una famiglia sul tappeto volante
E’ intorno al tavolo di cucina che si consuma la vita di una famiglia, è tra un “no le verdure no” e un “le polpette sono tutte mie!” che ci si raccontano le cose importanti, o ci si guarda in silenzio, è nella ritualità dei gesti che si costruisce il ...
Leggi »‘Per un pugno di saldi’: vademecum per non ‘farsi fregare’
Partita la caccia all’affare Tempo di saldi e di vendite a prezzo scontato. Le svendite di “fine” stagione partono con sconti tra il 30-40% dal prezzo di cartellino nel primo periodo, dove generalmente si concentra anche il volume d’affari maggiore, per poi arrivare a sconti anche del 50-60%. Acquisti senza brutte ...
Leggi »