Scorsa notte finalmente è arrivata la pioggia, questa mattina l’aria è fresca e frizzantina, il mio animo si sente rinfrancato e il mio pensiero mi pare più lucido e leggero. Si dice sempre che la prima pioggia dopo ferragosto segni un po’ la fine dell’estate, almeno di quella meteorologica. Io …
Leggi »Inaugurazione della mostra di Thea Tini dal titolo “Il sesto sole”
Inaugurazione della mostra di Thea Tini dal titolo “Il sesto sole” Il 1° settembre presso i locali della Carlo Biagioli srl, via Piana, 7 San Marino Città, si svolgerà l’inaugurazione della mostra di Thea Tini dal titolo “Il sesto sole”, con l’esposizione di una serie di opere dell’omonima collezione, pitture …
Leggi »“La primavera” di Renata Rusca Zargar
La primavera di Renata Rusca Zargar Un nuovo odore si assaporava nell’aria fresca: un misto di profumi di fiori inconsueti, del sole, di quelle nuvolette birichine a riccioli… un bisogno di qualcosa di insolito e diverso, un sentore di vita novella che la riportava al suo paese. Lui faceva il …
Leggi »“Il cagnolino di peluche” di Renata Rusca Zargar
Il cagnolino di peluche di Renata Rusca Zargar Ogni mattina, Giuseppe usciva fuori dai cartoni che proteggevano il suo giaciglio sotto il ponte sul fiume Letimbro e si avviava verso i bidoni della spazzatura. Da qualche anno, là vicino, stavano proponendo ai cittadini (quelli che possedevano una casa) la raccolta …
Leggi »“Il racconto” di Renata Rusca Zargar
Il racconto di Renata Rusca Zargar Il sogno di Giuseppina, fin da quando era bambina, era stato quello di scrivere: racconti, romanzi, fiabe, qualsiasi cosa. Ma prima che suo il sogno era stato di suo padre Francesco che si vantava di essere stato molto bravo in italiano quando andava a …
Leggi »“La pianta secca” di Renata Rusca Zargar
La pianta secca di Renata Rusca Zargar PROEMIO È una pianta secca, o quasi. Viene qualcuno in casa e chiede: -Sta male? Signora, vuole che le porti un po’ di concime? – Le sue foglie lunghe e affusolate sono in parte cadute e il tronco, quasi spoglio, ha un brutto …
Leggi »“La volontà di Dio”: di Renata Rusca Zargar
La volontà di Dio Antica leggenda orientale di Renata Rusca Zargar C’era una volta, un antico villaggio arroccato su un’altura. Il suo territorio era dolce e armonioso e il saliscendi delle verdi colline si stendeva tutt’intorno, specchiandosi nei corsi d’acqua che cantavano al cielo le loro canzoni. Nei campi, …
Leggi »Mostra personale di ceramiche di Gabriele Gambuti a Pennabilli
Mostra personale di ceramiche di Gabriele Gambuti: a Pennabilli- Chiesa di San Filippo- Piazzetta San Filippo, 5 il 6/7/8- 13/14/15-20/21/22 agosto 2021, aperto dalle ore 16 alle 20, inaugurazione venerdì 6 agosto ore 17. Protagonista di questa mostra la produzione ceramica realizzata da Gabriele Gambuti dal 2018 ad oggi, diversi …
Leggi »A San Marino il 28 luglio si celebra il ritorno alla democrazia
Il ventennio fascista la sua caduta e il ritorno alla democrazia: festa del 28 luglio Il Partito Fascista si organizzò ufficialmente a San Marino, il 10 agosto 1922. L’evolversi degli avvenimenti politici in Italia e le pressioni messe in atto dai fascisti sammarinesi, non potevano che spingere San Marino verso …
Leggi »“Una vera favola” di Lucilla Casali
Il libro “Una vera favola” di Lucilla Casali è una narrazione emozionale, intrisa di ironia e intelligenza, parla di ferite, senza mai cadere in un tono compassionevole, parla di delusioni e inciampi in un tono a tratti ironico, come se l’autrice scrivesse in punta di penna o a bordo di …
Leggi »