Vi ricordate Jack Nickolson nel film” Qualcuno volò sul nido del cuculo”? Quel cappello in shetland così caldo, di moda, senza tempo. . . Solo un pizzico di colore natalizio!!! Do you remember Jack Nickolson in the movie “One flew over the cuckoo’s nest”? That shetland, very cold, so fashion …
Leggi »Lunedì, ore 20:30…
È il terzo anno che si svolge, in collaborazione con il Centro Sociale di Fiorentino, il corso di disegno dal vero. Si tratta indubbiamente del corso di disegno più longevo fra quelli da me condotti. Di tanto in tanto si iscrivono nuove persone, ma il numero rimane comunque esiguo. Solo …
Leggi »Domenica con gli origami ad Arte del Tè
Domenica 13 dicembre Arte del tè (Centro Atlante, Repubblica di San Marino) invita clienti, amici e semplici curiosi ad un evento speciale e unico nel suo genere, dalle ore 16 infatti si svolgerà una dimostrazione e corso di origami. L’incontro sarà condotto da un’ospite veramente di eccezione, sarà presente l’artista …
Leggi »Cenerentola ormai è un uomo
Cara Cenerentola, Siamo prossimi alla Santissima festa del Natale, e come ogni anno oramai dal 1950, anno della tua Nascita per mano del caro Walt Disney, appari come il prezzemolo in ogniddove! Quanta speranza manda il tuo messaggio, quanta bellezza sprigionano i tuoi occhioni, quanto testosterone il caro principe, …
Leggi »Gli artisti di Noor 2: Luciano Ciacci e Domenico Naso
Nato a San Leo nel 1949 Luciano Ciacci risiede oggi a Chiesanuova. La pittura è sempre stata la sua passione sin la bambino. In giovane età frequenta il corso da ceramista al Centro Zavatta di Rimini con il professore Romano Leporesi. Tra gli anni 60’ e 80’ lavora come decoratore …
Leggi »Il Tempo scandisce il cambiamento… Ero, sono e sarò
C’è qualcosa a cui nessuno può opporsi, il tempo che passa, il divenire delle cose, il cambiamento di ciò che siamo e di quello che ci circonda. A volte impercettibile ma comunque inesorabile, il tempo scandisce le tappe della nostra vita, accompagnandoci come un vecchio signore barbuto lungo il nostro …
Leggi »Etciù!… e così ebbe inizio l’influenza o l’amore
La più grande e diffusa causa di calo della produttività nel mondo è in realtà una cosa molto piccola e invisibile all’occhio nudo al contrario dei suoi effetti: il virus dell’influenza. Secondo il Ministero della salute italiano, l’influenza infatti costituisce un “importante problema di sanità pubblica” non tanto però per la gravità …
Leggi »L’aperitivo plus del Biovejen
Il Biovejen delizia il palato della sua clientela con prelibate proposte bio e vegane a partire dall’ora di colazione sino alla cena, senza trascurare l’aperitivo. Nel pomeriggio infatti il locale spalanca le proprie porte alle 18 e propone aperitivi particolari e di qualità, in primis una novità: lo spritz biologico, …
Leggi »Welcome nel magico mondo dei Lego
Tutti in fila, con pazienza, si attende di entrare alla mostra della Lego. Ci sono i padri più emozionati della loro prole. A uno in particolare, guardando il figlio davanti ai vascelli dei pirati, gli scappa detto “oggi è il giorno più bello della nostra vita”. Esagerazioni? Può essere, ma …
Leggi »Il disegno, una materia di serie “b”
Appartenete a coloro che pensano al disegno come a un insegnamento di secondaria importanza? Io no, ma mi è occorso del tempo per riflettere su questa annosa questione. Osservando il disegno da una prospettiva più ampia, ovvero non legata esclusivamente al piacere che esso mi procura, sono giunta ad apprezzarlo …
Leggi »