“Blu”, dipinto olio su tavola, di Eva Montanari
Leggi »Una via dedicata alla donna e alla scultura
Il manoscritto da cui è tratta la leggenda di San Marino risale alla prima metà del secolo X°, si tratta della “Vita Sancti Marini”, un testo agiografico pubblicato dallo storico svizzero P. Aebischer. Secondo la tradizione Marino arrivò dall’isola di Arbe in Dalmazia, a Rimini nella seconda metà del terzo …
Leggi »Greta 2014, Barbera D’Alba Doc – Segni di Langa al Tannino Winebar
GRETA 2014, BARBERA D’ALBA DOC – SEGNI DI LANGA Senza solfiti aggiunti Dietro l’impronta di Segni di Langa si celano la mano e la mente di Gianluca Colombo, promettente enologo già vincitore del Premio Gambelli 2014. Un progetto interessante quello di Segni di Langa, due soli i vini prodotti: un …
Leggi »Ecco gli artisti di Noor 2: Donatella Saponi
Il periodo formativo di Donatella Saponi ha inizio all’Accademia di disegno e pittura, dove si avvale degli insegnamenti del Maestro Stefano Conficconi. Qui approfondisce la cura del tratto della pennellata e del colore con dedizione e cura alla ricerca della perfezione. Donatella ama però intraprendere esperienze sempre nuove e desiderosa …
Leggi »Zoolander 2! io sono bello non intelligente!
Ammetto che ho trovato Zoolander 2 (film di Ben Stiller, con Ben Stiller, Owen Wilson, Penelope Cruz, Benedict Cumberbatch, Will Ferrell) assolutamente all’altezza del primo. Ero terrorizzato, perché solitamente i sequel non sono mai potenti, o quasi mai potenti quanto il primo. A grande sorpresa Zoolander 2 è ancora più …
Leggi »Una leggenda vitariana – Una vita per una vita
Accadde anticamente che su Vitar la medicina non fosse così avanzata come ora, e che il suo popolo si affidasse a Luce e Tenebra, gli dèi della vita e della morte, per avere una grazia e guarire, offrendo ciò che poteva. Giarl era un anziano che viveva in un villaggio …
Leggi »Un cerotto per dormire bene ed eliminare le tossine
Durante la stagione invernale è facile lasciarsi andare alla pigrizia, si tende a dedicare meno tempo alle passeggiate e al movimento, si trascorrono più ore in casa ed è facile lasciarsi andare a qualche peccato di gola. Lo specchio mostra impietoso antiestetici rotolini di ciccia ingenerosamente distribuiti su fianchi, glutei …
Leggi »La birra? Quasi quasi provo a farla in casa
Al principio era la pizza del fine settimana accompagnata dal boccale di birra, medio, piccolo, in versione magnum, al massimo la scelta cadeva fra la bionda – la più gettonata – e la più impegnativa rossa. Adesso non è più così semplice. La birra è diventata un bevarage per intenditori da abbinare alle …
Leggi »In viaggio alla ricerca della salute (perduta o ritrovata)
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita“. Attraverso questa nota terzina, il sommo poeta, Dante, inizia il suo viaggio lungo le strade della Divina Commedia, ritrovando – forzando un po’ il paragone – la salute del suo spirito …
Leggi »I love you: vellutata nordica e favola dark
È il lontano 1874, nella notte più fredda del mondo, in una vecchia casa in cima alla collina più alta di Edimburgo, il piccolo Jack nasce con il cuore completamente ghiacciato. La bizzarra levatrice Madeleine gli salva la vita applicando al suo cuore difettoso un orologio a cucù. La protesi è …
Leggi »