giovedì , Marzo 30 2023
Home / Storyteller

Storyteller

Lo spazio dove scrittori noti e neofiti pubblicano dei loro racconti

Cos’è l’amore?

amore

Cos’è l’amore? Ci sono due domande che dalla notte dei tempi tormentano gli umani: Cos’è Dio? Cos’è l’amore? E la più grande battuta di sempre in proposito è scritta nella Bibbia e dice: Dio è amore. Come dire niente nel modo più esaustivo possibile. Si dice che Dio sia il ...

Leggi »

La nevicata del 2012 non mi ha fermata

E’ ormai divenuto parte del linguaggio gergale, alla domanda “come va?” si risponde sempre “Eh, di corsa”. Corriamo sempre, corriamo tutti, dalla mattina alla sera la giornata è scandita da tutta una serie d’impegni, alcuni essenziali altri meno, ma ormai non si distingue più la differenza, il lavoro, la pausa ...

Leggi »

Natale a Parigi

Natale parigi

La libertà di vivere come dentro di noi si sente di voler fare è un bene prezioso. Troppo per perderlo o lasciare che si estingua nella noia o persino nella paura di affrontare il mondo. Il viaggio è probabilmente l’espressione più genuina e immediata di questo sentire, ma vivere il ...

Leggi »

Un Natale cattiiivo

È di nuovo Natale cazzarola! E io che speravo che quest’anno se ne dimenticassero. E invece no, quella sciroccata di mia madre, il primo dicembre,  alle sei del mattino, quando NESSUNO dovrebbe rivolgere la parola a uno che si è appena svegliato e deve prendere l’autobus per andare a scuola, ...

Leggi »

Quell’autunno che le foglie erano rosa

E’ stato sufficiente un weekend di pioggia per farmi completamente dimenticare questa torrida estate e immergermi già nelle suggestioni e nei colori di un clima che anticipa la stagione autunnale. Se penso all’autunno penso ai colori delle foglie giallo e rosso, ai ciclamini che metto davanti alla porta, alla nebbia ...

Leggi »

A cosa somiglia quella nuvola?

Il giorno in cui sono nata mio padre ha compiuto due azioni per celebrare la gioia della paternità, ha piantato un abete nel giardino della sua casa, ha scritto una poesia, ha voluto dare un anelito di eternità ad un evento che rende per sua natura immortale l’essere umano: la ...

Leggi »

“La baita” di Renata Rusca Zargar

La baita di Renata Rusca Zargar La baita marrone scuro dal tetto obliquo, con i gerani rossi alle finestre, si affacciava un po’ fuori del villaggio di Wengen, proprio dove transitava la nuova ferrovia che arrivava fino al ghiacciaio dell’Eiger. Dietro si stendevano i prati e, ancora dopo, gli abeti ...

Leggi »

Carnet de voyage

appunti di viaggio

Non ho mai viaggiato così tanto negli ultimi anni come per lavoro. Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, finanche a Vienna. Auto, treno, aereo, taxi, nuove esperienze, nuove sfide. Vi racconto l’ultima. Trasferta minima, Bologna, che vuoi, una città vicina, conosciuta, una meta amica, quindi. No, ti consiglio il treno… I ...

Leggi »

“Sino alla luna e ritorno”: presentazione del libro di Anna Chiara Macina

Il 24 giugno alle ore 21 presso il giardino dell’Hotel Cesare-via Salita alla Rocca, 7 San Marino città, zoomma.news presenta la raccolta di racconti “Sino alla luna e ritorno” dell’autrice Anna Chiara Macina.   “Sino alla luna è ritorno” è una raccolta di pensieri e storie personali nella prima parte, ...

Leggi »

KARMA

Karma di Renata Rusca Zargar Padmani viveva nel villaggio di Surajgarah. I capelli lunghi e neri le ricoprivano quasi tutto il corpo sinuoso e la pelle era liscia e morbida come quella di una pesca. La sua bellezza era conosciuta nel circondario e, quando usciva di casa per andare al ...

Leggi »