Sfogliando vecchie foto riaffiorano alla memoria ricordi di infanzia, momenti piacevoli vissuti in compagnia di nonne e mamme. Mi piace cogliere anche solo piccoli particolari del vissuto e farne tesoro. Il mio cammino pittorico è iniziato 15 anni fa. Come maestri ho frequentato Stefano Conficconi, Antonio Costantini e Stefano Cecchini. …
Leggi »Eravamo trash e felici, poi nulla è stato più così innocente
E’ il ritratto di una Rimini trash, specchio di un’Italia eccessiva, pacchiana e fracassona. Un’Italia in cui era facile essere felici e si guardava al futuro con speranza. Sarà per questo che quegli anni, dall’estetica smaccatamente grottesca, oggi li guardiamo con una certa benevolenza. E sorridiamo davanti agli scatti di vogliose signore in vacanza che si …
Leggi »Hai visto “Chi ha paura di Virginia Woolf?” Da non perdere
Oggi vorrei consigliarvi la visione di un film datato ma di grande impatto e importanza. “Chi ha paura di Virginia Woolf?” (Who’s afraid of Virginia Woolf?) nato dal dramma teatrale che ha debuttato a Broadway nel 1962 ed è tuttora plurirappresentato in tutto il mondo, scritto da Edward Albee. Nel …
Leggi »Ai vertici di Converse, il made in Italy!
Converse, azienda statunitense che produce calzature dagli inizi del Novecento, è famosa in tutto il mondo per i suoi modelli di sneakers. Oggi brand conosciutissimo e tra i più amati dai consumatori di ogni età e sesso. Negli anni sessanta, settanta e ottanta andavano di moda nel mondo della musica, infatti …
Leggi »La Vogalonga la regata a salvaguardia di Venezia
Nate dalla necessità di districarsi nel dedalo di bassi fondali lagunari, le imbarcazioni di voga alla veneta sono leggere, dal fondo piatto e senza chiglia. Il rematore, o perlomeno il pope (poppiere) che governa la direzione, sta in posizione elevata per poter spaziare con lo sguardo tra secche, palùi e …
Leggi »La signora con la lanterna che ha illuminato il futuro della professione infermieristica
Era il 12 maggio del 1820 quando da una importante e ricca coppia inglese che stava trascorrendo un lungo soggiorno in Italia, nacque colei che sarebbe poi diventata famosa come la fondatrice delle scienze infermieristiche moderne. Figlia, di William Edward Nightingale, un pioniere dell’epidemiologia, e di Frances “Fanny” Smith, le …
Leggi »Noor 2 presenta Loretta Braschi
Mi chiamo Loretta Braschi sono nata il 3 dicembre 1955 in un piccolo paese dell’entroterra San Giovanni in Galilea .Il mio paese che ho lasciato a 14 anni per poter studiare a Rimini mi è rimasto nel cuore . È la prima delle mie tre patrie ..la seconda è Rimini …
Leggi »Alla ricerca dello splendore umano
E’ un progetto itinerante e in costante divenire, una carovana nomade alla ricerca dello splendore umano. Un messaggio artistico e culturale che sta trovando forma attraverso una mostra, un libro e poi ancora video, arte della bella scrittura e performance artistiche. In due parole è un Dialogo Silenzioso che racconta l’incontro della Grande …
Leggi »C’era una volta
Tutti uniti appassionatamente! Una delle serie tv più seguite “Once Upon a Time” è una produzione americana nata nel 2011 in stile Fantasy. Già cinque stagioni trasmesse,riscuotendo un grandissimo successo. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma ambientati …
Leggi »Cambiare per crescere
Ho trascorso una bellissima e intensa settimana come Staff al corso di formazione Facilitatori Tutta un’altra vita®, tenuto da Lucia Giovannini ideatrice del metodo, e svoltosi a San Marino nella mia meravigliosa terra! Mi sono certificata come Facilitatore/Coach del metodo Tutta un’altra vita® l’anno scorso e devo dire che essere …
Leggi »