domenica , Settembre 24 2023

Estate: arriva il caldo ma i cani non vanno tosati

Sembrerebbe ovvio e scontato: “fa tanto caldo, porto a tosare Fido così sta più fresco”. In realtà è una cosa sbagliatissima.

Certo, se avete un cane a pelo lungo e in estate volete farglielo accorciare (o meglio, “regolare”) per evitare che portandolo in campagna, per prati o per boschi, raccolga di tutto e di più, è un discorso.

Ma pensare di risolvere il problema del caldo con una “tosatura a pelle” è tutto un’altra cosa.

Innanzi tutto la pelliccia del cane è protettiva e isolante, serve cioè a proteggerlo sia dal caldo che dal freddo e si adatta alla stagione: di questo fatto ce ne accorgiamo in particolar modo quando il cane va in muta e ci “smolla” per casa matasse di pelo. Da notare che i cani a pelo lungo soffrono meno il caldo dei cani a pelo corto.

Inoltre, i cani non sudano attraverso la pelle come noi: la regolazione della temperatura corporea avviene attraverso la saliva e il respiro. È per questo motivo che quando fa caldo ansimano e sbavano molto di più. Quindi, tosarli non solo non serve a tenerli più freschi ma li espone anche a rischi di gravi scottature perché la pelle protetta dalla pelliccia è molto delicata e molto sensibile al sole.

Infine, da non sottovalutare l’effetto psicologico che una tosatura può avere su alcuni cani: può provocare loro traumi ed essere fonte di stress e malessere.

Se volete proteggere il vostro cane dal caldo, potete innanzi tutto gestire le uscite cercando di evitare le ore più calde, orientandovi possibilmente verso zone verdi ombreggiate e arieggiate, e prestando attenzione anche al calore dell’asfalto che potrebbe causare ustioni sotto le zampe. Cercate di evitare di svolgere attività che non siano adeguate alle temperature: nel caso, assicuratevi che ci sia sempre la possibilità di abbeverarlo e magari anche di fare un bel bagno. Infine, spazzolatelo regolarmente per rimuovere il sottopelo e il pelo in eccesso.

About Valentina Polverelli

Prova anche

Presentazione del libro “Raggi di memoria” di Anna Chiara Macina

La Carlo Biagioli srl partecipa all’edizione Smiaf 2023 con la presentazione del libro “Raggi di …