Il mondo di Alla è pieno di allegorie, metafore e associazioni multiforme. Tale orientamento a volte risulta strano e surreale , ma rispecchia un riflesso dei suoi veri sentimenti. Il suo mondo è composto di diverse emozioni che viaggiano fianco a fianco come: l’ironia, la paura, la gioia, il dolore, anche la follia e la disperazione, ma c’è sempre una presenza di speranza e mai di odio. ei lentamente apre la porta per mostrare un paese delle meraviglie, dove ognuno può trovare qualcosa che appartiene al suo vissuto. Per Alla, l’arte è qualcosa che fa appello ai nostri sensi, emozioni e intelletto. Il suo linguaggio è quello dei personaggi intuitivi e delle metafore evitando cliché piatte e primitive. Tutto ciò dà la possibilità ai vari spettatori di osservare e leggere le sue opere in modo diverso, dando libera interpretazione che si avvicina alla percezione del proprio mondo.
Prova anche
“A cena con l’arte: otto novembre al “Cesare”
A cena con l’arte: otto novembre al Ristorante “Cesare” San Marino-Città L’ otto novembre …