La Bottega della Creatività cambia sede, l’inaugurazione del nuovo negozio si svolgerà il 25 maggio dalle ore 17.30, in via Consiglio dei Sessanta, 27c Dogana. Tanto spazio, tanti materiali nuovi, tanta creatività da esprimere. La nuova sede ospiterà il Calendario Corsi Creativi 2019 ed i nuovi Centri Estivi Estate 2019. …
Leggi »Merendine anni Ottanta: la merenda è servita
Basta il ricordo del jingle pubblicitario o del packaging per farci venire l’acquolina in bocca, le acquistavamo al bar o in bottega, ci aspettavano già sul tavolo al ritorno da scuola, Bim Bum Bam in sottofondo, lancio della cartella e…partiva la merenda! Chi non ricorda le merendine degli anni Ottanta? …
Leggi »Coppia in crisi: segnali d’allarme
Se è vero che la prima creatura di una coppia è la coppia stessa, un sicuro deterrente alla crescita e perpetuazione di un rapporto d’amore è la monotonia, la ripetitività dei gesti, se agli albori di una storia ciascuno si impegna per stupire l’altro con piccoli e grandi tributi, dopo …
Leggi »Intervista a Thamaak il guaritore alla ricerca del suono armonico
Thamaak lo sciamano del suono armonico Thamaak è uno sciamano del suono armonico, uno dei più grandi esperti di terapia del suono attraverso le frequenze sonore emesse dal corpo e l’ausilio di strumenti che riequilibrano le energie cellulari oltre che valorizzare le valenze frequenziali. Thamaak è il primo Sciamano di cultura …
Leggi »Peppino Impastato: una voce libera e un esempio di lotta contro tutte le mafie
Da militante della sinistra a voce dell’emittente di controinformazione Radio Aut: Peppino Impastato viene ucciso dalla mafia siciliana nel 1978. Alla sua figura sono stati negli anni dedicate monografie e poesie; anche il cinema gli ha reso omaggio con la bellissima pellicola “I cento passi”. Nella notte tra l’8 e …
Leggi »A San Marino scopri il “giardino degli innamorati”agli Orti Borghesi
Il nostro Stato può vantare una secolare tradizione di ospitalità. Neutralità e diritto d’asilo rappresentano uno dei cardini della politica sammarinese. Si rifugiò all’interno della Repubblica anche Bartolomeo Borghesi, insigne archeologo e numismatico di Santarcangelo, accusato e condannato a morte per la sua appartenenza alla società segreta “la Carboneria”, trovò …
Leggi »Palazzo Stella
Fantaccino su scoglio roccioso o Pierrot rapito a spicchio di luna, all’ala d’aereo m’affaccio dall’alto di vecchio palazzo. Avvezzo agli scontri degli austri, a zuffe di folgori incense, che vecchio aquilone non vada di testa giù sino alla quercia di casa Barulli. Salvezza ultimo spero: le coglia mi …
Leggi »Crescere senza rimpiangersi cambiare senza spaventarsi
Crescere senza rimpiangersi cambiare senza spaventarsi Il tempo corre veloce, i mutamenti esterni che produce in ciascuno di noi sono evidenti ogni volta in cui si sfoglia un album di vecchie fotografie, lo sappiamo eppure ogni volta ci stupiamo. Noi in versione neonato in braccio ai genitori, dietro al banco …
Leggi »San Marino la Terra ospitale
La Repubblica di San Marino può a buon titolo vantare una secolare tradizione di ospitalità, diede sempre asilo a chi glie lo domandò, cosa che si verificò più volte nel corso della sua storia e in particolare della seconda guerra mondiale. Dopo l’armistizio con gli alleati, San Marino venne a …
Leggi »Il quaderno
Il quaderno -Sai, chiudono il vecchio buco sotto la casa delle campane. Ormai è pericolante, poi c’è gente venuta da fuori che ha comprato la casa. La ristruttureranno e spianeranno tutto il colle- la voce di mio padre mi suona più perentoria di quella di un generale, mentre semplicemente, mi …
Leggi »