mercoledì , Ottobre 22 2025

La passione degli italiani per gli amici a 4 zampe

La passione degli italiani per gli amici a 4 zampe

Secondo il “Rapporto Italia 2018” di Eurispes, sta cambiando il rapporto degli italiani con i propri animali domestici, spingendo anche ad aumentare la spesa che le famiglie sostengono per le esigenze dei fedeli compagni.

3 italiani su 10 accolgono in casa un animale domestico (32,4%), nella maggior parte dei casi si tratta di cani (63,3%) e di gatti (38,7%), ma non mancano anche altre specie come uccelli (6,2%), conigli (5,9%), tartarughe (5%), pesci (4,8%).

Un’abitudine sempre più comune è quella di dormire con il proprio pet (53,5%), ma non solo: sempre il 53% di intervistati sacrifica una buona parte del proprio tempo libero per il benessere e le necessità del suo amico animale (passeggiate, gioco, attività all’aperto, ecc.). Il 46,2% di chi ha un animale domestico rinuncia in alcune occasioni ad uscire o a fare un viaggio per non lasciarlo solo. Meno diffuse, ma non meno significative, l’abitudine di preparare i pasti con alimenti freschi piuttosto che offrire cibo per animali già pronto (37,3%) e la riduzione delle spese personali in favore di quelle per il proprio animale (32,8%).

Gli animali domestici incidono anche sulla crescita della spesa delle famiglie del Belpaese: se il 57,7% mantiene ancora i costi per cibo, vaccini e spese veterinarie in generale, pulizia al di sotto dei 50 euro mensile, aumenta la percentuale di chi invece arriva a spenderne circa 100.

 

Fonte: lastampa.it

About Valentina Polverelli

Prova anche

Per brillare io ho bisogno di lui lui ha bisogno di me

Per brillare io ho bisogno di lui lui ha bisogno di me Se immaginiamo la …